La Ruota delle Costellazioni

Artist: Suzanne de Veuve

La Ruota delle Costellazioni della Dea

In questo ciclo di 8 giornate avrete la possibilità di lavorare congiuntamente con la Ruota dell’Anno e con lo strumento delle Costellazioni Familiari per esperire, attraverso la connessione spirituale con gli Archetipi della Dea, gli Elementi, le Stagionalità e grazie alla la Sapienza dei nostri Lignaggi Familiari, delle Antenate e degli Antenati riscoprire il senso della nostra esistenza presente, delle nostre sfide, dei nostri talenti e missioni di vita.

Questa esperienza può essere utile per renderci consapevoli dei nodi traumatici che bloccano il fluire armonico nelle nostre vite e spesso creano o rafforzano nodi karmici, è possibile sciogliere questi blocchi, per poter vivere appieno l’esistenza ed evolvere, da un punto di vista umano, solidale e planetario. Uno strumento davvero efficace per arrivare a vedere con chiarezza ciò che ci frena, ciò che ci fa soffrire e per cui ci capitano sempre le stesse situazioni difficoltose.

Nimue Sabrina, sostenuta, ispirata e guidata dall’energia trasformativa dei 4 elementi, connessi all’espressione del Sacro Femminile e alla spiritualità della Dea, ci invita a costellare la Ruota dell’Anno, partendo dalla forza interiore di Yule, che ci spinge a rivolgere uno sguardo profondo dentro di noi, continuando per tutte le stagionalità della ruota, per finire il ciclo di 8 incontri al Samhain successivo.

La Ruota delle Costellazioni della Dea è un potente strumento in cui Nimue si mette a servizio come facilitatrice per permetterci di vedere e sciogliere i blocchi energetici che ci vincolano e non ci consentono di esprimere i nostri profondi potenziali.

Condotte da:

Nimue Sabrina Bison:

Mi presento: sono Sabrina Bison, Nimue è il mio nome di Sacerdotessa della Dea. Sono Costellatrice Familiare, Spiritual Coach, Counselor, Naturopata, Osteopata, Riflessologa Plantare, Master Reiki, sono in cammino come ricercatrice spirituale da 35 anni.

 


Descrizione generale – Le Costellazioni Familiari: un metodo di comprensione, accettazione e risoluzione delle tematiche e sfide che porta il “sistema famiglia”, ricco di temi valoriali, ma anche di problematiche che derivano dalla famiglia di origine e dalle antenate e antenati, che possono manifestarsi nella vita di ogni quotidiana, sul piano del benessere individuale, delle relazioni interpersonali, del processo di autorealizzazione. Attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari possiamo prendere coscienza delle memorie significative o dolorose che potrebbero essere giunte fino a noi e influenzare in una maniera non consapevolizzata la nostra vita. Lasciando esprimere ed agire il campo dei contenuti legati alla costellazione familiare, possiamo comprendere a fondo l’origine del processo che stiamo vivendo, reintegrare nel sistema le informazioni mancanti e giungere a una rielaborazione significativa che porta trasformazione e guarigione.


Calendario degli 8 incontri:

  1. Domenica 14 Dicembre 2025 dalle 9.00 alle 18.00
  2. Domenica 8 Febbraio 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  3. Domenica 12 Aprile 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  4. Domenica 10 Maggio 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  5. Domenica 21 Giugno 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  6. Domenica 11 Luglio 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  7. Domenica 27 Settembre 2026 dalle 9.00 alle 18.00
  8. Domenica 25 Ottobre 2026 dalle 9.00 alle 18.00

Contributo di Partecipazione:

Disponibili 10 posti.
–  Il contributo di partecipazione per ogni giornata è di: 100,00€
Il Corso è destinato alle socie/i dell’Associazione Il Tempio della Dea è richiesto il tesseramento annuale di 15,00€ all’iscrizione.

  • Per chi desidera può iscriversi a tutti gli 8 incontri la donazione di partecipazione è di 700,00

Il versamento dei contributi può avvenire tramite bonifico bancario sul c/c intestato a:
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership Il Tempio della Dea
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT91 A030 6909 6061 0000 0136 346
Causale: Proprio Cognome + Donazione Ruota Costellazioni

Per iscrizioni scrivere a: info@tempiodelladea.org