Caricamento Eventi

Tutti i contenuti sono soggetti a copyright ©

  1. Seminario Sabato 19 e Domenica 20 Novembre 2022
    dalle 10.00 alle 17.00 presso Aps Il Tempio della Dea, c.so Vinzaglio 12 bis, Torino. 
  2. Seminario Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2023
    dalle 10.00 alle 17.00 presso Aps Il Tempio della Dea, c.so Vinzaglio 12 bis, Torino.

Dopo i Tempi dei Roghi, della dispersione nel vento delle Memorie Ancestrali, dello smarrimento dei legami e nella confusione indotta su di sé e sul proprio sentire, con lenti passi ma anche con inarrestabili scoppi di coraggio le donne rinchiuse nelle trappole del patriarcato hanno riafferrato il flusso di coscienza, memoria e sapienza. Nel farlo, spesso sono state risvegliate dall’incontro con le culture indigene del pianeta sopravvissute alla cancellazione o trovando le tracce del passato riemergente.

Dalle donne indigene, che abbiamo visto, toccato e abbracciato, dai racconti delle loro vite qui nel presente abbiamo ricordato che un tempo erano le donne al centro della vita sociale e spirituale ed erano le donne anziane e sagge in particolare che guidavano i clan, ne rappresentavano l’essenza e la continuità con la lunga fila delle Antenate.

Oggi rivendichiamo questo nome, Crone, e il preciso ruolo di Crona nella Ruota della Vita per tutte le donne che, entrate nella fase che inizia dopo l’ultimo sangue, non si vergognano di invecchiare, imparano a prendere distacco dal piano fisico con le sue meraviglie e i suoi dolori e, consapevoli di avere un grande sogno da lasciare in eredità alle Antenate del Futuro, aiutano le donne più giovani a non dimenticarlo.

Nel Cerchio ognuna fa da Specchio all’altra, diventa Maestra e Sorella Elettiva per l’altra, confrontando paure e talenti e imparando ad accedere allo stato di pienezza che si apre quando scegliamo di dedicare a noi stesse e alle nostre simili le attenzioni prima donate ad altri.


Luciana Percovich

Attiva nel movimento delle donne dall’inizio degli anni Settanta (Movimento per una medicina delle donne, Libreria delle donne di via Dogana), ha tenuto numerosi corsi per la Libera Università delle Donne di Milano, diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità femminile. Attualmente cura la collana Le Civette/Saggi per l’Editrice Venexia. Nel 2007 esce Oscure Madri Splendenti. Le origini del sacro e delle religioni (Venexia, Roma) e nel 2009, sempre con lo stesso editore, Colei che dà la vita, Colei che dà la forma. Miti di creazione femminile.
www.enciclopediadelledonne.it


Contributi di Partecipazione:

Contributo di partecipazione ad ogni seminario: 160,00 € + 10,00€ tessera annuale Associazione Il Tempio della Dea solo per chi non ne è già in possesso all’iscrizione.

Il versamento dei contributi può avvenire in contanti e/o tramite bonifico bancario sul c/c intestato a:
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership Il Tempio della Dea
Banca Prossima – Intesa San Paolo
IBAN: IT91 A030 6909 6061 0000 0136 346
Causale: Proprio Cognome + Donazione Progetto Crone

Informazioni e iscrizioni: info@tempiodelladea.org