

Ciclo di Incontri online di Lettura Venti Anni di Civette Sagge di Luciana Percovich.
24 Marzo h. 18:00 - 20:00
Gli incontri saranno dedicati ai testi pubblicati nella Collana Le Civette Saggi della Casa Editrice Venexia nell’occasione del suo ventesimo compleanno, iniziata con Quintessenza di Mary Daly nel 2005, ultimo testo in uscita nei primi mesi del 2025 La Dea e il suo eroe, le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe e in poesia di Heide Goettner Abendroth.
Ripercorreremo insieme la nascita della collana, gli incontri tra donne che magicamente si incontrano, parlano, si riconoscono e nasce un’avventura e un viaggio in territori inesplorati lungo vent’anni. E pensare che è solo un inizio!
Insieme decideremo da quali libri cominciare, come raggrupparli, come parlarne, come condividere emozioni e pensieri. Grazie! Luciana
Gli incontri si terranno online su zoom:
- – Giovedì 20 febbraio dalle 18.00 alle 20.00
- – Lunedì 24 marzo dalle 18.00 alle 20.00
- – Mercoledì 2 aprile dalle 18.00 alle 20.00
- – Mercoledì 7 maggio dalle 18.00 alle 20.00
Gli incontri online sono destinati alle associate-i dell’APS su libera donazione con base 10,00€ per incontro;
40€ per i 4 incontri e tesseramento annuale di 10,00€
____________________________________________________________________________
Luciana Percovich: Attiva nel movimento delle donne dall’inizio degli anni Settanta (Movimento per una medicina delle donne, Libreria delle donne di via Dogana), ha tenuto numerosi corsi per la Libera Università delle Donne di Milano, diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità femminile. Attualmente cura la collana Le Civette/Saggi per l’Editrice Venexia. Nel 2007 esce Oscure Madri Splendenti. Le origini del sacro e delle religioni (Venexia, Roma) e nel 2009, sempre con lo stesso editore, Colei che dà la vita, Colei che dà la forma. Miti di creazione femminile.
__________________________________________________________________________________
Donazione di Partecipazione:
Gli incontri online sono destinati alle associate-i dell’APS su libera donazione con base 10,00€ per incontro;
40€ per i 4 incontri e tesseramento annuale di 10,00€
Le Donazioni raccolte per la partecipazione agli incontri verranno devolute interamente al Progetto Calderone delle Crone che potete scoprire integralmente al fondo della pagina corrente o aprendo il seguente link: https://tempiodelladea.org/archivio-ricerche/raccolta-fondi-per-il-progetto-calderone-delle-crone/
Potete donare tramite i seguenti dati:
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership Il Tempio della Dea
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT91 A030 6909 6061 0000 0136 346
BIC: BCITITMM
Causale: Donazione Progetto Crone
Il Progetto Donazioni Calderone delle Crone
Questo Progetto di Crowfunding nasce a sostegno delle nostre amate Crone, le Anziane del Clan, Sorelle maggiori, Madri, Nonne, Zie, Donne Sagge che hanno impegnato la loro vita nella ricerca delle memorie del passato cancellato, nella creazione di nuovi rapporti tra donne, nell’immaginazione di un mondo diverso da quello in cui sono nate. Si sono dedicate all’Insegnamento, alla Trasmissione dei saperi che riscoprivano lungo i loro percorsi di ricerca, alla Cura, alla Sorellanza Sana, alla Tessitura della vita e delle vite della famiglia di sangue e non, alla Costruzione del MadreMondo, alla Sapienza della Dea.
Nel tempo presente queste Donne di Saggezza non hanno il posto che loro spetterebbe. Anziché riconoscere il loro valore e le loro innumerevoli risorse, si cerca di tenerle ai margini, di dimenticarsene, spesso lasciandole senza riconoscimento e sostegno né materiale né emotivo, per sostituirle con donne più giovani, più vulnerabili e “produttive”.
Con questo Progetto vogliamo richiamare l’attenzione sulla necessità di valorizzazione del sapere e dell’umanità creativa e educativa delle Anziane, del ruolo di guida interiore e pratica che possono portare alle persone più giovani e a tutte/i le/i componenti delle famiglie, dei gruppi, dei Clan. Un ruolo che nelle società di tipo matrilineare è ampiamente riconosciuto e praticato, tanto da essere le Crone il perno stesso della società.
La creazione del Fondo Calderone delle Crone sarà un sostegno attivo e materiale nell’ottica dell’Economia del Dono, per sostenere la Continuità della Vita nella fase della Crona. Concretamente significherà dare spazio alle idee e alle attività da loro proposte e guidate, per rendere possibile a donne che hanno molto da insegnarci di continuare a portare nel mondo la loro saggezza, la loro competenza, il loro sguardo libero senza il rischio di trovarsi in serie difficoltà materiali, di salute, in solitudine, non “viste o ascoltate”.
Essere nell’Azione:
Raccogliendo donazioni abbiamo intenzione di coinvolgere un importante numero di Crone in iniziative di insegnamento, creative, laboratori artigianali, cerchi di parola, tende viola, conferenze, seminari ed altro o semplicemente donare parte dei fondi a puro sostegno dei bisogni di sussistenza e cura qualora si presentino anche questo tipo di necessità.
Per fare una donazione:
puoi effettuare un bonifico sul conto corrente associativo intestato a:
Associazione di Promozione Sociale e Centro Ricerche per la Partnership Il Tempio della Dea
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT91 A030 6909 6061 0000 0136 346
BIC: BCITITMM
Causale: Donazione Progetto Crone